Sperimentando alcune tecniche di rappresentazione teatrale ci si soffermerà su quel lato della comunicazione in pubblico di cui si parla molto ma su cui si fa poco, e in particolare su come:
Gestire la propria voce professionalmente, attraverso il controllo del volume, del tono e dell’articolazione;
Utilizzare pause e cambi di ritmo e di tono al fine di captare l’attenzione su di sè;
Lavorare sulla comunicazione non verbale: aumentare la consapevolezza e la precisione della propria comunicazione corporea, imparare ad ascoltare il corpo dell’altro;
Apprendere ad usare le tensioni e le emozioni anziché controllarle.
Vuoi partecipare al corso o anche solo saperne di più? Contattaci!